Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Questa serie, basata su una storia di vita reale, immerge i lettori nella cruda realtà della scena della droga berlinese. Racconta il percorso di una giovane ragazza la cui vita si sviluppa dalla sperimentazione iniziale di sostanze fino a un lungo e arduo cammino verso il recupero. È uno sguardo potente e toccante sulla dipendenza, la sopravvivenza e la ricerca della speranza nei momenti più bui. La narrazione offre una visione cruda ma vitale di una vita segnata dalla droga e dalla lotta per un nuovo inizio.

Moi, Christiane F., la vie malgré tout
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Christiane F. racconta, con il linguaggio crudo e diretto delle interviste registrate, la sua storia e quella dei suoi coetanei, sullo sfondo di una Berlino dove i quartieri-dormitorio e le discoteche sono simili a quelli di ogni grande città europea. È la storia di una precoce discesa nel mondo della droga, documentata come un servizio giornalistico e come un diario personale.

    Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
  2. 2

    Le sort de Christiane F. a fait le tour du monde. Des millions de gens ont grandi en lisant les confessions déchirantes de cette adolescente allemande de 13 ans, droguée et prostituée. Mais que s'est-il passé ensuite ? Trente-cinq ans plus tard, Christiane V. Felscherinow revient sur les années qui ont suivi la publication du livre : des années heureuses en Grèce à sa survie en prison, du combat contre l'addiction aux rencontres avec ses idoles rock & roll, de l'apparition d'un ange gardien aux moments de bonheur avec Phillip, son fils. Sur fond de description sans concession des milieux de la drogue et des relations qui se nouent, celle que le monde entier connaît sous le nom de Christiane F. se livre ici avec une franchise et une pudeur étonnantes.

    Moi, Christiane F., la vie malgré tout